Puoi dare una nuova vita al tuo arredo ad esempio incaricando un tappezziere di rifare il divano. Nella nostra azienda abbiamo tutte le competenze di artigianato e le conoscenze necessarie per trasformare il tuo divano usurato in un pezzo d’arredamento fresco e nuovo. In questo articolo, esploreremo l’importanza del rifacimento del divano e quali sono i passaggi eseguiti dai nostri tappezzieri per rifare il divano
Importanza del rifacimento del divano
Rifare il divano non è solo una questione di estetica, ma anche di funzionalità e durata nel tempo. Un divano che ha subito l’usura nel corso degli anni può perdere il suo sostegno e comfort originari. Rinnovare il divano può ridare vita al tuo spazio abitativo e prolungare la vita del tuo arredamento
Segni che indicano la necessità di rifare il divano
Macchie e danni evidenti
Le macchie persistenti e i danni visibili sulla superficie del divano sono segni evidenti che indicano la necessità di un rifacimento. Anche se si possono nascondere con coperte o cuscini, riabbracciarlo con tessuti o pelle nuova è sicuramente un’altra cosa
Affossamento e perdita di sostegno
Se il divano mostra segni di affossamento o se perdi il supporto quando ti siedi, potrebbe essere il momento di rifare l’imbottitura o cambiare le cinghie.
Tessuto usurato o strappato
Il tessuto usurato o strappato non solo danneggia l’estetica del divano, ma può anche portare a danni maggiori se non trattato tempestivamente. Infatti per mantenere un’imbottitura sana è fondamentale avere un tessuto sano e ovviamente viceversa.
Processo di rifacimento del divano
Il rifacimento del divano è un processo dettagliato che richiede attenzione ai dettagli e competenze artigianali.
Valutazione dello stato attuale
Noi di SOSTAPPEZZIERE valutiamo lo stato attuale del divano per determinare quali parti devono essere riparate o sostituite.
Scelta del tessuto
La scelta del tessuto è una parte cruciale del processo. È importante scegliere un tessuto resistente e di alta qualità ( per esempio un Acquaclean) che si adatti al tuo stile e alle esigenze di utilizzo del divano.
Per chi volesse tessuti più “importanti” abbiamo un ampia gamma di tessuti “misti” con una superficie molto elegante
Smontaggio e preparazione
Il divano verrà smontato e preparato per il rifacimento. Questo può includere la rimozione dell’imbottitura vecchia e la riparazione di cinghie e struttura
Rifacimento della struttura
Se necessario, il tappezziere lavorerà sulla struttura del divano per garantire solidità e durata nel tempo. Questo è un intervento che eseguiamo non molto frequentemente in quanto la maggior parte dei problemi si hanno a livello di imbottitura e di tessuto
Imbottitura e rivestimento
L’imbottitura è uno degli elementi fondamentali per avere un divano comodo . Un’imbottitura di bassa qualità rende il divano scomodo e facilmente deformabile nel corso degli anni. Una volta sostituita l’imbottitura ti ricorderai di com’era comfortevole quando anni fai l’hai acquistato .. con benefici per la tua schiena, salute e riposo dopo un’intensa giornata di lavoro
Vantaggi del rifacimento del divano
Rifare il divano offre una serie di vantaggi che vanno oltre l’aspetto estetico.
Risparmio economico
Rifare il divano può essere più economico rispetto all’acquisto di uno nuovo, consentendo di risparmiare denaro senza compromettere la qualità. Il tutto con la garanzia che noi di SOStappezziere siamo artigiani e facciamo anche divani nuovi; questo ti permetterà di avere il massimo della trasparenza da parte nostra in modo da farti fare la scelta migliore per il tuo portafoglio
Personalizzazione
La possibilità di scegliere il tessuto e le imbottiture offre una maggiore personalizzazione del divano, adattandolo perfettamente al tuo stile e alle tue esigenze.
Durata e sostenibilità
Investire nel rifacimento del divano può aumentare la sua durata e ridurre l’impatto ambientale associato alla produzione di mobili nuovi. Noi della SOStappezziere non siamo sostenitori dell’usa e getta , ma preferiamo la qualità che duri.
Conclusioni: Investire nella vita del tuo divano
Il rifacimento del divano è un investimento che può trasformare completamente il tuo spazio abitativo. Con i giusti materiali e competenze, puoi dare nuova vita al tuo vecchio divano, risparmiando denaro e riducendo l’impatto ambientale.
Noi di SOSTAPPEZZIERE ti garantiamo il massimo della professionalità e un’assistenza postvendita, promesse che solo artigiani seri ( ormai una rarità) possono permettersi di mantenere
FAQS
Quanto costa rifare un divano?
Il costo varia in base alle dimensioni del divano, al tessuto scelto e al lavoro necessario. Ovviamente piùil divano è grande e più è lavorato più costa e viceversa. Contatta SOSTappezziere per un preventivo
Quanto dura il processo di rifacimento di un divano ?
Il tempo necessario dipende dalla complessità del lavoro e dalla disponibilità del tappezziere. In genere, può richiedere da alcuni giorni a 4/5 settimane ( massimo)
Posso fare da solo il rifacimento del divano ?
Non vogliamo tirare l’acqua al nostro mulino. ma noi di SOSTAPPEZZIERE siamo dell’idea che ad ognuno il suo lavoro. Provaci 🙂
Operiamo su: MILANO – BERGAMO – BRESCIA – MONZA – LECCO – SONDRIO – CREMONA – LODI