Rifare imbottitura cuscini divano

Rifare imbottitura cuscini divano
Rinnovare il Comfort: Una Guida Dettagliata per Rifare l'Imbottitura dei Cuscini del Divano

Rifare l’imbottitura dei cuscini del divano è un’opzione economica e gratificante per ridare vita al tuo amato pezzo di arredamento. In questa guida dettagliata, esploreremo ogni fase di questo processo, dal materiale di riempimento alla chiusura finale, per aiutarti a ottenere il massimo comfort dal tuo divano.

Fase 1: Valutazione iniziale

Il primo passo è valutare attentamente lo stato attuale dei cuscini del divano. Prendiamo nota delle dimensioni, della forma e dello stato generale dei cuscini. Una volta Controllata la struttura del divano per assicurarci che sia solida e priva di danni significativi, se la struttura è in buone condizioni, ma i cuscini sono appiattiti o usurati, si può procedere al rifacimento dell’imbottitura.

Fase 2 : Scelta dei materiali

La scelta del materiale di riempimento è cruciale per ottenere il comfort desiderato. Ecco alcuni dei materiali più comuni utilizzati da noi di SOSTAPPEZZIERE

  • Schiuma di Poliuretano: Offre un supporto solido e una durata prolungata. Ce ne sono di diverse qualità, questo incide ovviamente sul prezzo
  • Piume d’Anatra o Oca: Garantiscono un comfort lussuoso e un aspetto soffice. L’unica pecca che hanno è che vanno continuamente sistemati, con questo tipo di imbottitura il divano è difficilmente in ordine
  • Fibra di Poliestere: È un’opzione economica che offre un buon compromesso tra comfort e costo.

Insieme Valutiamo attentamente le caratteristiche di ciascun materiale e scegliamo quello che meglio si adatta alle tue preferenze e al tuo budget.

Fase 3: Misurazione e Taglio

Prendiamo le misure precise dei cuscini esistenti utilizzando un metro a nastro. Queste misure saranno la base per tagliare il nuovo materiale di riempimento. Tagliamo il materiale leggermente più grande delle misure dei cuscini per garantire un riempimento abbondante e uniforme.

Fase 4: Riempimento dei cuscini

Ora è il momento di riempire i cuscini con il nuovo materiale assicurandoci di distribuire uniformemente l’imbottitura per evitare rigonfiamenti o aree piatte. Aggiungeremo più imbottitura se necessario per raggiungere il livello di comfort desiderato.

Fase 5 : Chiusura dei cuscini

Dopo aver riempito i cuscini, è il momento di chiuderli in modo sicuro. Si può scegliere di cucire a mano o utilizzare una macchina da cucire per questo passaggio, in modo che l’imbottitura resti bella pressata all’interno

Fase 6: Finitura

Una volta completato il processo di rifacimento dell’imbottitura, posizioniamo i cuscini sul divano e se necessario faremo un pò di pressione per inserirli, visto le imbottiture nuove . Molto importante mantenere le imbottiture all’interno di tessuti con cerniere completamente sfoderabili, in modo da permettere il lavaggio delle federe in lavatrice.

Rifare l’imbottitura dei cuscini del divano è un progetto gratificante che può ridare vita al tuo amato pezzo di arredamento.

Operiamo su: MILANO – BERGAMO – BRESCIA – MONZA – LECCO – SONDRIO – CREMONA – LODI

Articoli correlati