Rivestire Sedie in Ecopelle: Il Processo di un Esperto Tappezziere

Se hai deciso di rivestire le tue sedie in ecopelle, stai facendo una scelta saggia e sostenibile che darà un tocco di eleganza e modernità ai tuoi ambienti.
Se hai deciso di rivestire le tue sedie in ecopelle, stai facendo una scelta saggia e sostenibile che darà un tocco di eleganza e modernità ai tuoi ambienti.

Se hai deciso di rivestire le tue sedie in ecopelle, stai facendo una scelta saggia e sostenibile che darà un tocco di eleganza e modernità ai tuoi ambienti. Come esperto tappezziere, ti guiderò attraverso il processo dettagliato che seguo per garantire un risultato impeccabile e duraturo. Questo articolo è pensato per spiegare in modo chiaro e dettagliato il lavoro che farò per trasformare le tue sedie.

Vantaggi dell’Ecopelle

L’ecopelle offre numerosi vantaggi:

  • Estetica e Versatilità: Disponibile in molte varianti di colore e texture, si adatta facilmente a qualsiasi stile di arredamento.
  • Sostenibilità: È una scelta ecologica che riduce l’uso di pelle animale.
  • Durata e Facilità di Manutenzione: Resistente all’usura e facile da pulire, è ideale per ambienti domestici e professionali.

Attenzione alla scelta

Non tutto però è rosa e fiori quando si parla di ecopelle: sicuramente ti sarà capitato o avrai sentito qualche amico/a dire che il suo divano in ecopelle si è sbriciolato o ha perso la “pellicola” di ecopelle..

Purtroppo questo scenario è successo a tantissime persone e questo le ha portate ad allontanarsi definitivamente a questo tipo di materiale; in particola modo alcune partite di ecopelle “economiche” degli anni dal 2015 al 2017 hanno creato questi problemi.

Quindi che fare?

Prima cosa quando acquisti un divano in ecopelle accertati col venditore che sia ecopelle di Qualità; a tal proposito per sicurezza fatti dare una garanzia di almento 5/7 anni.

Ancor meglio utilizza ecopelle nautica : ce ne sono di diverse qualità, ma si tratta sempre di un prodotto molto resistente, essendo utilizzato su barche e quindi sempre a contatto con acqua e sale.

Per i divani privilegia quella non troppo elastica, perchè nel tempo può creare problemi.

Noi di SOSTAPPEZZIERE sapremo indirizzarti nella scelta giusta!!

Processo di Rivestimento: Passo per Passo

  1. Valutazione Iniziale
    • Consultazione: Iniziamo con una consultazione per capire le tue esigenze e preferenze. Ti mostrerò diversi campioni di ecopelle per scegliere il colore e la texture più adatti.
    • Valutazione della Sedia: Esaminerò le tue sedie per valutare lo stato dell’imbottitura e della struttura. Se necessario, suggerirò interventi per migliorare il comfort e la durata.
  2. Preparazione
    • Rimozione del Vecchio Rivestimento: Utilizzando strumenti specifici, rimuoverò con cura il vecchio rivestimento, facendo attenzione a non danneggiare la struttura della sedia.
    • Controllo e Sostituzione dell’Imbottitura: Se l’imbottitura è usurata, la sostituirò con materiali di alta qualità per garantire il massimo comfort.
  3. Taglio dell’Ecopelle
    • Misurazione Precisa: Prenderò misure accurate delle diverse parti della sedia per assicurarmi che l’ecopelle si adatti perfettamente.
    • Taglio dell’Ecopelle: Taglierò l’ecopelle seguendo le misure prese, aggiungendo qualche centimetro extra per la sovrapposizione necessaria alla fissazione.
  4. Applicazione dell’Ecopelle
    • Posizionamento e Fissaggio: Posizionerò l’ecopelle sulla sedia e inizierò a fissarla con una graffatrice professionale. Lavorerò con precisione per evitare pieghe e assicurarmi che il rivestimento sia ben teso.
    • Rifiniture: Taglierò l’ecopelle in eccesso e rifinirò i bordi per un risultato pulito e professionale.
  5. Rimontaggio della Sedia
    • Assemblaggio: Riavviterò tutte le parti smontate, controllando che ogni componente sia ben fissato e stabile.
    • Verifica Finale: Controllerò che il rivestimento sia perfetto e che la sedia sia confortevole e pronta all’uso.

Consigli dell’Esperto

  • Manutenzione: Per mantenere le tue sedie in perfette condizioni, puliscile regolarmente con un panno umido e prodotti specifici per ecopelle (semplicemente acqua cada)
  • Prevenzione dell’Usura: Evita di esporre le sedie a fonti di calore diretto e a luce solare intensa per prevenire scolorimenti e deterioramenti ( se utilizzi la nautica non hai di questi problemi)

Conclusione

Rivestire le tue sedie in ecopelle è un investimento intelligente che può trasformare l’aspetto e la funzionalità dei tuoi mobili. Affidandoti a un esperto tappezziere come SOSTAPPEZZIERE, avrai la certezza di un lavoro eseguito con professionalità e attenzione ai dettagli. Se sei interessato a rivestire le tue sedie in ecopelle, contattami per una consulenza personalizzata. Sarò felice di aiutarti a scegliere le migliori soluzioni per il tuo arredamento.

Se trovi utile questo articolo, condividilo e continua a seguirci per altri consigli su come migliorare la tua casa con stile e sostenibilità.
Buona giornata!
SOSTAPPEZZIERE

IMG-20230614-WA0018

Articoli correlati